Base per savonnage
Fase unica
25% Glicerina
5% Sorbitolo in polvere
70% SMCT
pH 5,5 SAL sul 21
Il savonnage è un rituale sempre più diffuso nelle SPA moderne. Prende spunto dal beldi e in genere è creato con sapone di Aleppo o di Marsiglia con aggiunte di oli essenziali come quello classico di eucalipto. Viene montato a neve e massaggiato su tutto il corpo durante l’hammam con o senza guanto kessa.
Può essere fatto semplicemente con il proprio bagnoschiuma abituale e con l’aggiunta di un po’ d’acqua alla volta mentre lo si sta montando con le fruste.
In questo caso volendo fare una base da tenere a portata di mano e da montare all’occorrenza si fa sciogliere il sorbitolo in polvere nella glicerina, volendo si può riscaldare, e una volta raffreddato si aggiunge il SMCT frullando bene. Si tampona il pH sul 5.5 continuando a frullare.
Il composto risulterà denso ma morbido, non ha bisogno di conservante e va tenuto ben chiuso, all’asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore per potersi conservare diversi mesi.
Per montarlo basta usarne anche solo 25 g e aggiungere un po’ alla volta dell’idrolato o dell’acqua, anche di rubinetto tanto va usato subito, montandolo con le fruste fino a consistenza desiderata.
Si usa come un normale detergente per il corpo che al risciacquo lascia la pelle pulita e morbida.
Volendo si può aggiungere una minima quantità di olio mentre lo si monta senza l'acqua e/o il suo stesso peso in zucchero, o sale, per creare uno scrub da usare subito, perché con il tempo lo zucchero si scioglie e il sale indurisce il composto.
Fonti di questo articolo:
- Foto e ricetta Non Solo Emulsioni: https://www.nonsoloemulsioni.it