Deodorante spray

DESIGN
BLOG
Vai ai contenuti

Deodorante spray

Non Solo Emulsioni
Pubblicato da NonSoloEmulsioni in Cosmetici · 24 Agosto 2022
Tags: Deodoranti


97% Idrolato di lavanda conservato
2% Estratto di lavanda
1% Verochic®

pH 4/4,5

La zona ascellare è molto delicata poiché ricca di ghiandole, ma allo stesso tempo resiste agli attacchi dei deodoranti che possono essere da acidi a leggermente alcalini.

Lo stesso deodorante non è detto che funzioni per tutti. Si suda in modo diverso e a seconda del pH e delle materie prime utilizzate il prodotto può essere più o meno utile.

Per impedire al sudore di emanare cattivo odore bisogna neutralizzare il metabolismo della flora batterica. Se i batteri proliferano, emetteranno sostanze di scarto responsabili del cattivo odore. Questo deodorante li blocca con l’acidità.

L’ingrediente principale è l’acido shikimico, il Verochic® della Sinerga estratto dall’anice stellato, usato in sinergia con l’idrolato di lavanda e/o salvia e l’estratto di lavanda e/o salvia. Entrambi gli estratti sono adatti nei deodoranti e profumano naturalmente il prodotto finale.

Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti si alza il pH al proprio livello ottimale in quanto il Verochic lo abbassa di molto. Si imbottiglia e si conserva fino a tre mesi se tenuto ben chiuso, all’asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore.

Si nebulizza su pelle pulita e asciutta dopo ogni lavaggio.

Fonti di questo articolo:


Torna ai contenuti