Lanolina vegetale
Pubblicato da NonSoloEmulsioni in Preparazioni · Lunedì 05 Mag 2014 · 1:45
Tags: Viso, Corpo, Capelli, Makeup
Tags: Viso, Corpo, Capelli, Makeup
84,5% Oli di ricino
15% Cera di grano
0,5% Tocoferolo
La lanolina, in genere animale derivata dal sebo di vello di pecora, è una cera protettiva, emolliente e filmante, ovvero deve creare uno strato aderente che protegga e duri a lungo sulla pelle. Inoltre, è in grado di incorporare grandi quantità d'acqua.
Particolarmente usata in prodotti farmaceutici, è utilizzata anche in cosmetica nel make-up per rossetti, gloss, balsami, ma anche in unguenti, oltre che in tutta la gamma di prodotti emulsionati.
Quella vegetale ha le stesse caratteristiche ma è ottenuta da burro di karité, gliceril rosinato e insaponificabile di olivo. La resina di colofonia con la quale si ottiene il glyceryl rosinate, crea questo lipogel lucido e protettivo con caratteristiche non dissimili alla stessa animale.
Non essendo ancora disponibile al dettaglio il glyceryl rosinate, si possono usare altri ingredienti per avere un effetto lucido e durevole sulla pelle.
Una via di mezzo tra le materie prime a disposizione è la cera di grano (Granowax della Sinerga), in grado di creare lipogel, conferire aderenza restando a lungo su pelle e capelli e allo stesso tempo rimanere lucida.
In accoppiata con l’olio di ricino, e un minimo di antiossidante, permette di dare morbidezza e brillantezza al make-up.
Si fa fondere la cera nell'olio sui 55/60 °C mettendo a raffreddamento il tocoferolo. Il composto prenderà la sua piena consistenza entro le 24 ore successive. Essendo privo di acqua, non va incontro a muffe e batteri, ma va comunque tenuto ben chiuso, all’asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore per conservarsi al meglio per diversi mesi.
Il prodotto finito non ha sicuramente la capacità di incorporare grandi quantità d’acqua come le lanoline acquistate, ma è un buon sostituto in rossetti, lucidalabbra, balsami e burri cacao.
Fonti di questo articolo:
- Sinerga: https://www.sinerga.it/en/raw-materials/products/emulsifiers/granowax
- Scheda tecnica Farmalabor: https://materie-prime.farmalabor.it/schede/6052757.PDF
- Foto e ricetta Non Solo Emulsioni: https://www.nonsoloemulsioni.it