Maschera ristrutturante
Fase A
697% Acqua di rosmarino
0,1% Tetrasodium glutamate diacetate
1% Inulina
2% Glicerina
0,2% Gomma xantana trasparente
Fase B
2% Cera di grano
8% Condizionante vegetale
2% Olio di oliva
1% Olio di ricino nero
1% Olio di girasole
2% Burro di mango
Fase C
0,5% Tocoferolo
1% Proteine del grano idrolizzate
1% Proteine del riso idrolizzate
3% Zealat
1% Pantenolo 75%
1% Ceramidi vegetali
1% Collagene vegetale
0,5% Conservante
2% Liposomi multivitaminici
pH 5
La maschera ristrutturante non può mancare in un buon programma di cura per i capelli. La sua funzione è dar forza e corpo al capello dal fusto alla radice.
Va fatta almeno una volta al mese, mentre nelle altre settimane si alternano le maschere nutrienti e idratanti con gli impacchi pre-shampoo e i bagni d’olio.
Dopo aver creato l’emulsione si aggiunge a raffreddamento la fase C, si controlla il pH e volendo si può colorare. Il prodotto va conservato ben chiuso, all’asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore e si conserva per diversi mesi.
La maschera si stende facilmente grazie al condizionante che permetterà di districarla fra le ciocche. Dopo il lavaggio con lo shampoo ristrutturante va tenuta in posa mezz’ora e si risciacqua.
I capelli restano forti e lucenti pronti a tutti i trattamenti successivi.
Fonti di questo articolo:
- Foto e ricetta Non Solo Emulsioni: https://www.nonsoloemulsioni.it