Polvere lavante enzimatica al tè matcha
20% Bicarbonato di sodio
10% Sodium cocoyl isethionate
25% Argilla bianca
15% Amido di riso
11% Tè matcha
8% Sorbitolo
5% Ananas in polvere
4% Enzimi
1% Latte d’asina in polvere
0.1% Microsfere di cellulosa
0.9% Acido citrico anidro
SAL sull’8
E’ una polvere lavante che può essere usata anche come maschera e, usandone un po’ di più, come scrub.
Non fa troppa schiuma in quanto la sostanza attiva lavante del tensioattivo è sull’8. Inoltre, l’aggiunta di argilla fa da “detergente naturale”, l’amido di riso addolcisce la pelle, così come il tè matcha, che oltre al suo profumo, apporta proprietà antiossidanti e, insieme al latte d’asina, amminoacidi, sali minerali e vitamine.
Il sorbitolo farà da idratante e l’acido citrico, oltre a fare una piccolissima reazione con il bicarbonato a contatto dell’acqua, aiuta ad abbassare il pH della preparazione.
Gli enzimi, insieme alla polvere di ananas, permettono una lieve esfoliazione chimica, il peeling. Mentre le microsfere di cellulosa, oltre ad essere idratanti, fanno spalmare meglio il prodotto rendendolo più morbido.
Si mettono tutti gli ingredienti in un mixer per amalgamare bene le polveri e si può invasettare. E’ un prodotto che non ha scadenza, ma va tenuto comunque ben chiuso, all’asciutto e al riparo da fonti di luce e di calore.
Come detergente pulisce bene viso, collo e décolleté.
Come maschera va tenuta qualche minuto, 3 o 4, anche meno su pelle sensibile.
Come scrub è molto delicato. Per dare buoni risultati, va massaggiato su viso, collo e décolleté umidi per qualche secondo.
Fonti di questo articolo:
- Foto e ricetta Non Solo Emulsioni: https://www.nonsoloemulsioni.it