Ricarica per diffusore antinsetti

DESIGN
BLOG
Vai ai contenuti

Ricarica per diffusore antinsetti

Non Solo Emulsioni
Pubblicato da NonSoloEmulsioni in Cosmetici · 10 Giugno 2021
Tags: Antizanzare


20% Dicaprylyl carbonate
20% Olio essenziale di citronella
20% Olio essenziale di geranio
20% Olio essenziale di menta piperita
20% Olio essenziale di cedro dell'Himalaya

Le cialde dei diffusori antinsetti si possono riciclare una volta terminato l’insetticida iniziale. Basta aggiungere qualche goccia di questo olio prima dell’utilizzo.

Oltre agli oli essenziali tipicamente repulsivi, l’estere leggerissimo usato come vettore evita che l’odore si affievolisca in fretta.

Si mettono tutti gli ingredienti direttamente in un flacone di vetro con contagocce ad asta e si agita bene. Per l'utilizzo, si mette qualche goccia direttamente sulle cialde da utilizzare nell’apposito diffusore, tenendo presente le sue caratteristiche.

Il prodotto va tenuto ben chiuso, all’asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore per non incorrere in ossidazione.

Gli oli essenziali possono essere pericolosi anche se naturali e non vanno mai usati in caso di gravidanza, su bambini, animali e chiunque ne sia particolarmente sensibile.

Fonti di questo articolo:


Torna ai contenuti