Scrub viso e corpo con crema base
94% Crema base
6% Esfoliante
pH come da spiegazione
Lo scrub viso si differenzia da quello corpo per il tipo di esfoliante usato. Anche la quantità può fare la differenza, ma un 6% è perfetto per entrambi i prodotti.
In commercio c’è di tutto, da gusci o nòccioli in polvere a veri e propri semi, dai vari tipi di zuccheri al cocco rapè, dalla sabbia di lava alla pomice, ma anche perle di jojoba e di bambù, a seconda delle parti da trattare.
Si aggiunge il 6% di materia prima esfoliante al 94% di crema. Il pH rimane invariato, ma se si usano le perle di jojoba rosse e blu è bene portarlo sul 7 per evitare il degrado degli ultramarini che a pH acidi diventano maleodoranti.
Ovviamente per viso e parti delicate del corpo come il décolleté si sceglieranno scrub più dolci e vice versa. Si decide se mettere o meno una fragranza e si può già usare, mai però sul contorno occhi.
In un esfoliante, anche leggero, meglio non aggiungere tensioattivi, per evitare di aggredire troppo la pelle. Tra l’altro, lo scrub si fa generalmente dopo essersi lavati, quindi sarebbe inutile aggiungerli.
Dopo l’uso, la pelle rimane morbida e nutrita grazie alla crema base. Mentre sul corpo non è necessario spalmare oli o creme, a meno che la pelle non sia particolarmente secca, il viso sarà pronto a tutti i trattamenti successivi.
Fonti di questo articolo:
- Foto e ricetta Non Solo Emulsioni: https://www.nonsoloemulsioni.it