Shampoo ayurvedico

DESIGN
BLOG
Vai ai contenuti

Shampoo ayurvedico

Non Solo Emulsioni
Pubblicato da NonSoloEmulsioni in Cosmetici · 12 Dicembre 2022
Tags: Capelli


50% Sidr
45% Malva
5% Estratto di gleditsia fera

Utilizzare le polveri ayurvediche per creare uno shampoo permette di prendersi cura dei capelli in modo naturale con proprietà riparatrici, districanti e anche lavanti grazie alle saponine contenute nel sidr e nell'estratto.

Si idratano le polveri con abbondante acqua calda fino ad ottenere un impasto semiliquido lasciando il composto a macerare per almeno 12 ore. Al termine, si monta il tutto con fruste a immersione fino ad ottenere un impasto finale simile agli albumi montati. A questo punto s'inserisce l'estratto, volendo si può profumare e va usato subito.

Usato come un nomale shampoo su capelli bagnati si lascia agire qualche minuto. Usato come impacco rinforzante e riparatore va tenuto in posa almeno un’ora.

Per ottenere uno shampoo nutriente, basta aggiungere un minimo d’olio e/o una parte di balsamo o maschera nutriente.

Invece, per ottenere uno shampoo ristrutturante bisogna aggiungere attivi mirati come proteine, collagene, cheratina, pantenolo, minerali, vitamine e una parte di balsamo o di maschera ristrutturante.

I capelli e il cuoio capelluto risulteranno puliti e morbidi pronti a ricevere tutti i trattamenti successivi.

Fonti di questo articolo:


Torna ai contenuti