Shampoo ristrutturante
Fase unica
40% Idrolato di rosmarino
0,1% Tetrasodium glutamate diacetate
1% Inulina
5% Glicerina
0,7 Gomma xantana trasparente
3% Bio hair conditioner
0,5% Pantenolo 75%
0,5% Proteine delle mandrole idrolizzate
0,5% Proteine dell'avena idrolizzate
0,2% Pentavitin
0,5% Conservante
20% Olivoil Fruttoside
5% Oliverice
12% Cocamidopropyl Betaine
2% Sodium cocoyl hydrolyzed sweet almond protein
2% Sodium Lauroyl Oat Aminoacids
2% Sodium Sweetalmondamphoacetate
pH 4,5 SAL sul 13
A volte solo idratare e nutrire non basta, c’è bisogno di rinforzare maggiormente il capello.
In questo shampoo ristrutturante sono stati usati tensioattivi molto delicati di ultima generazione che schiumano e lavano bene a bassissime percentuali.
La fase acquosa è data dall’idrolato di rosmarino con il quale si creerà il gel iniziale. Per dare un tocco condizionante, in vista delle proteine aggiunte, l’estratto di tiglio è molto performante.
I nuovi tensioattivi, invece, sono:
- l’Oliverice (potassium cocoyl/olivoyl hydrolyzed rice protein, aqua) un attivo vero e proprio dato da acidi grassi da olio di oliva e polipeptidi di riso selezionati. È un anionico green delicato, approvato Ecocert e Cosmos.
- L’Olivoil Fruttoside (Aqua, Sodium Cocoyl/Olivoyl Hydrolyzed Oat Protein, Fructosyl Cocoate/Olivate, Fructose) è un anionico basato sulla combinazione di catene lipidiche derivate da grassi di oliva, fruttosio e aminoacidi dell'avena.
- Gli altri tensidi derivano dalle proteine delle mandorle, come l’anionico sodium cocoyl hydrolyzed sweet almond protein e l’anfotero sodium sweetalmondamphoacetate, per finire con gli amminoacidi dell’avena dati dall’anionico Lauroat (sodium lauroyl oat aminoacids).
Sono già degli attivi a tutti gli effetti, ma si può dare un booster al prodotto con pantenolo, saccharide isomerate, proteine dell’avena e delle mandorle idrolizzate.
Dopo aver creato il gel di xantana e katira, si aggiunge ogni ingrediente frullando senza problemi, perché la schiuma andrà via in qualche ora. Si controlla il pH e volendo si può colorare anche se è già naturalmente sull’arancione. Lo shampoo si conserva diversi mesi se tenuto ben chiuso, all’asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore
Questi tensioattivi fanno una schiuma rigorosa e soffice lasciando i capelli morbidi. In particolare si sente che sono di nuova generazione, perché già al risciacquo si nota la differenza con i classici più usati.
La cute rimane pulita e per nulla aggredita, con una SAL veramente minima ma allo stesso tempo funzionale.
Il capello inoltre risulta molto corposo sia al tatto che alla vista, sembra aumentato di volume e la sensazione è molto piacevole.
Fonti di questo articolo:
- Foto e ricetta Non Solo Emulsioni: https://www.nonsoloemulsioni.it