Soluzione di acido citrico
50% Acqua altamente depurata
50% Acido citrico anidro
Il pH resta tal quale
Per abbassare il pH delle preparazioni in genere si usa l’acido lattico, ma può essere usato anche l’acido citrico anidro, soprattutto per grandi quantità di prodotto finito, o si può fare una soluzione, utile in particolari ricette come detergenti e prodotti per la casa.
Nei siti di materie prime cosmetiche stranieri, in genere si trova la soluzione al 50%.
Chi fa i detersivi in casa, sa che una soluzione sul 20 o 30% è esattamente il brillantante per lavastoviglie, e a percentuali più basse con un pH sul 4-4,5 si fa il risciacquo acido per capelli.
Per preparare la soluzione di acido citrico basta mettere l’acido citrico anidro nell’acqua altamente depurata. In qualche ora si scioglie totalmente, ma per velocizzare la soluzione, si può tenere sotto agitazione fino a totale scioglimento dell’acido citrico anidro.
Il prodotto finito resterà biancastro e dopo l’imbottigliamento va etichettato, tenuto ben chiuso, all’asciutto, a riparo di fonti di luce e di calore, lontano da chiunque possa anche solo involontariamente entrarne in contatto.
La soluzione è auto conservante, in quanto il pH è bassissimo, quindi non può essere attaccata dai classici batteri, lieviti e muffe che in genere inquinano microbiologicamente i prodotti finiti cosmetici contenenti acqua.
Fonti di questo articolo:
- Foto e ricetta Non Solo Emulsioni: https://www.nonsoloemulsioni.it