Tonico al miele

DESIGN
BLOG
Vai ai contenuti

Tonico al miele

Non Solo Emulsioni
Pubblicato da NonSoloEmulsioni in Cosmetici · Giovedì 25 Apr 2024 ·  1:00
Tags: Viso


Fase unica
73% Acqua di miele preservata
0,1% Tetrasodium glutamate diacetate
0,2% Miele di manuka
2% Estratto di propoli
1% Melquat
0,5% Pantenolo
0,2% Pentavitin
Eventuale colore

pH 5.5/6

Per completare la routine al miele, oltre al detergente e alla maschera, è possibile realizzare un tonico che permette all’epidermide di ritrovare il suo naturale equilibrio.

Si uniscono tutte le materie prime di seguito girando qualche secondo per amalgamarle bene e si imbottiglia dopo aver tamponato il pH a livello fisiologico. Volendo si può colorare con coloranti idrosolubili, ma gli estratti daranno il colore naturale del miele.

Il prodotto finito va tenuto ben chiuso, all’asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore e va terminato entro 3 mesi.

Dopo detersione, scrub o maschere si tamponano viso, collo e décolleté per preparare la pelle a tutti i trattamenti successivi.

Fonti di questo articolo:


Torna ai contenuti