Crema idratante capelli ricci

DESIGN
BLOG
Vai ai contenuti

Crema idratante capelli ricci

Non Solo Emulsioni
Pubblicato da NonSoloEmulsioni in Cosmetici · 12 Gennaio 2023
Tags: Capelli


Fase A
70,5% Acqua demineralizzata
0,1% Tetrasodium glutamate diacetate
3% Glicerina
Fase B
8% Condizionante vegetale
2% Caprylic capric triglyceride
3% Olio di cocco
5% Burro di karitè extra
Fase C
0,5% Tocoferolo
3% Bio hair conditioner
2% Moringa care
1% Pantenolo 75%
1% Estratto di malva
1% Conservante

pH 4,5

Per i capelli ricci un leave-in in crema è l’ideale. Leggero e con una buona percentuale di burro di karité per ammorbidire maggiormente il fusto è ottimo per proteggere i capelli dagli agenti esterni

Si procede con l’emulsione acqua in olio e a raffreddamento si introducono gli attivi. Si aggiusta il pH e volendo si può colorare con miche viola per smorzare l’ingiallimento del capello soprattutto in estate.

Essendo una crema leave-in per capelli non va risciacquata, e si può stendere sul capello sia bagnato per uno styling completo, sia asciutto per ravvivare i ricci.

Quando non ci sono condizioni ambientali estreme e non si fanno particolari sport che richiedano una protezione maggiore per il capello, questa crema è perfetta per terminare il rituale capelli e passare all’asciugatura.

Al contrario, in piena estate e in pieno inverno, andando al mare o in piscina, ma anche in alta montagna, prima della crema e dopo il gel modellante è meglio aggiungere un olio o un burro per eseguire il L.O.C. method (metodo Liquido-Olio-Crema) su tutta la chioma.

Fonti di questo articolo:


Torna ai contenuti