Spray districante

DESIGN
BLOG
Vai ai contenuti

Spray districante

Non Solo Emulsioni
Pubblicato da NonSoloEmulsioni in Cosmetici · 28 Febbraio 2023
Tags: Capelli


84,9% Idrolito cocco, monoi e limone
0,1% Tetrasodium glutamate diacetate
2% Glicerina
2% Esterquat liquido
0.5% Proteine delle mandorle
0,5% Estratto di camomilla
1% Pantenolo
2% Sciroppo di agave

pH 5

Un’acqua utile a seconda delle esigenze del momento.

È uno spray districante grazie all’aggiunta dell’esterquat liquido, il VARISOFT® EQ 100 della Evonik, Bis-(Isostearoyl/Oleoyl Isopropyl) Dimonium Methosulfate, che al contrario di molti condizionanti liquidi ha una migliore sostenibilità ambientale.

L’acqua di aloe, l'estratto di camomilla, il pantenolo, il gel di sodio ialuronato, lo sciroppo di agave e le proteine delle mandorle, lo rendono non solo idratante, ma allo stesso tempo riparatore, nutriente e fissativo.

Ottimo da alternare a un prodotto bifasico, soprattutto nei periodi di maggior caduta, come in autunno, ma anche durante momenti di particolare tensione emotiva e indisposizioni, per evitare di stressare troppo il capello con styling lunghi e complicati.

Preparare preventivamente l’idrolito conservato e inserire in un becher tutti gli ingredienti girando bene dopo ogni aggiunta. Controllare il pH che non sia troppo acido e volendo si può colorare.

La profumazione resta gradevole e non viene alterata dagli altri ingredienti. Cosa che avviene se al posto delle proteine delle mandorle si usano quelle del grano o del latte, che hanno un odore piuttosto marcato.

Dopo l’imbottigliamento si conserva diversi mesi se tenuto ben chiuso, all’asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore.

È sicuramente un prodotto valido e pratico, soprattutto se messo in una confezione più piccola da viaggio da usare all’occorrenza.

Fonti di questo articolo:


Torna ai contenuti