Maschera viso purificante con crema base
20% di argilla
1% Estratto di propoli
3% Estratto di lichene islandico
3% Estratto di cetriolo
3% Estratto di calendula
10% Acqua di aloe
60% Crema base
pH 5,5
A seconda degli attivi utilizzati la maschera diventa, come in questo caso, purificante. Non è escluso che si possano fare anche altri tipi di maschere con attivi diversi per farla diventare quindi anti-age, anti rossori, idratante o nutriente.
Si fa idratare l’argilla negli attivi scelti lasciandola riposare anche un’ora. Si gira bene e si inserisce nel restante 60% di crema base.
Alla fine si ricontrolla il pH. Qualche goccia di olio essenziale di tea tree e/o lavanda e si può fare subito la maschera.
La si può anche conservare in un barattolo da tenere al fresco e asciutto lontano da luce e fonti di calore.
Su viso, collo e décolleté puliti e asciutti si tiene in posa per 10/15’. Al risciacquo con acqua tiepida la pelle rimane fresca e purificata pronta a ricevere tutti i trattamenti successivi.
Fonti di questo articolo:
- Foto e ricetta Non Solo Emulsioni: https://www.nonsoloemulsioni.it